All'interno dell'INPS: FPLS è la gestione che si occupa dei lavoratori dello spettacolo e dello sport.
(nome completo: Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo e Sportivi Professionisti.)
La news (febbraio 2025, parola dell'INPS!) dice che se crei contenuti digitali artistici, culturali o di intrattenimento, rientri in questa normativa, quindi sei tenuto a iscriverti al relativo ente e versare i contributi delle tue collaborazioni.
Per ogni nuova collaborazione, sui tuoi guadagni verranno versati automaticamente dei contributi che alimenteranno il tuo fondo pensionistico!
Ti chiediamo di compilare e firmare questa autodichiarazione relativa alla tua posizione contributiva e fiscale!
Senza tale dichiarazione non potremo procedere con la tua attivazione né commissionarti alcuna prestazione. Inoltre insieme alla autodichiarazione ti chiediamo di fornire un documento di identità nel flusso mail dedicato alla collaborazione
A tuo carico:
9,19% del compenso lordo
A carico dell'azienda:
26,09% del compenso lordo
Regime Agevolato:
Grazie al regime agevolato, i contributi saranno calcolati sul 60% del compenso lordo. Per le figure professionali dello spettacolo, è infatti possibile escludere fino al 40% dei compensi per diritti d'autore, d'immagine e di replica dalla base imponibile contributiva.
Hai la Partita IVA, iscritta al registro delle imprese, come impresa individuale (dice l'INPS, art. 3.1).
Hai la Partita IVA con codice ATECO 73.11.03 (Content Creation e Influencer Marketing), salvo ulteriori chiarimenti da parte degli enti competenti.
Se hai la Partita IVA - FATTURA ELETTRONICA
Sei un PRO! Devi fare la FATTURA ELETTRONICA
Ogni piattaforma/programma che usi per le tue fatture ha il suo modo, quindi usa quello! Ricorda di inserire tutti i dati giusti e l'imponibile + IVA se applicabile.
Cosa non deve mancare nella tua fattura:
I tuoi dati (Prestatore) e i nostri dati (Committente: li trovi all'interno del contratto di attivazione);
Numero e data di emissione fattura;
Descrizione della prestazione e indicazione del PO (trovi i dettagli all'interno del contratto di attivazione);
Suddivisione degli importi:
Cessione diritto di immagine: 40% del totale lordo pattuito.
Prestazione di servizio: 60% del totale lordo pattuito.
Esempio: Totale lordo pattuito 100€: Cessione diritti di immagine 40% di 100€ = 40€; Prestazione di servizio 60% di 100€= 60€
Inserimento delle imposte:
Aggiungi Iva: aggiungi il 22% al totale lordo pattuito. Solo se hai la P.IVA ordinaria! I forfettari, saltate questo step!
Aggiungi la ritenuta d’acconto: 20% del totale lordo pattuito. Solo per P.IVA ordinaria! Forfettari, next!
Contributo INPS-exEnpals: Il 9,19% ma solo del 60% (la parte del servizio).
Esempio: Totale lordo pattuito 100€: IVA aggiungi 22%=22€; Ritenuta d'acconto 20% di 100€= 20€; Contributo INPS-ExEnpals: 9,19% del 60%(servizio)=5,514€
Il tuo IBAN: fondamentale per farti arrivare i $$$!
🚨
Super importante, creator!
Prima di cliccare "EMETTI" sulla fattura, scarica una bozza (proforma) e giracela a fatturazione@creationdose.com. Un controllo in più non fa mai male! 👍
Se NON hai la Partita IVA - NOTULA
Relax! Ti serve la NOTULA DI PRESTAZIONE OCCASIONALE. È un documento più semplice per farti pagare le tue collaborazioni spot.